top of page

Locatelli: "Fine del distanziamento sui treni preoccupa, serve riflessione"

Immagine del redattore: VigevanoFuturaVigevanoFutura

"Stupisce un po', per non dire che sconcerta, la decisione assunta di porre fine al distanziamento sui treni. Il Comitato tecnico scientifico non è mai stato investito del problema, e non posso non dire che questa decisione desta preoccupazione e perplessità, in un momento in cui i nuovi casi di Covid-19 stanno crescendo, come mostrano i dati. C'è il rischio concreto che i viaggi in treno possano contribuire alla ripresa dell'andamento epidemico" nel nostro Paese.


Ad affermarlo all'Adnkronos Salute è il presidente del Consiglio superiore di sanità (Css) Franco Locatelli, componente del Cts, che aggiunge: "Credo che su questo tema vada aperta una riflessione". Insomma, l'auspicio dell'esperto è che si possa tornare indietro, anche perché proprio grazie alle misure adottate in questi mesi, viaggiare in treno finora "si è rivelato sicuro. Io stesso - racconta Locatelli - ho avuto modo di viaggiare in treno 2 settimane fa per andare a Bergamo, e ho trovato il viaggio assolutamente gradevole e ordinato". A bordo "c'è stato un corretto rispetto del distanziamento e un'attenzione sempre scrupolosa alle misure anti-Covid".

Inoltre "numerosi studi, fra i quali uno recente dell'Università di Southampton, hanno esaminato le possibilità di contrarre Covid-19 in una carrozza ferroviaria con a bordo una persona infetta".


Ebbene, questi lavori "hanno evidenziato l'importanza del distanziamento". Ecco perché l'annuncio dell'addio alla distanza di sicurezza "lascia perplessi e preoccupa, proprio in una fase in cui i nuovi casi stanno crescendo. Credo vada aperta una riflessione", conclude Locatelli.













credit:

adnkronos

11 visualizzazioni0 commenti

Commentaires


Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

  • Facebook
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram

©2020 di vigevano futura news. Creato con Wix.com

bottom of page