L' azienda chimica vigevanese che si occupa in prevalenza di pelletteria non ha iniziato con il piede giusto l'anno nuovo. Il fatturato infatti continua a calare, dopo che nel 2020 il settore pelletteria è stato uno di quelli che ha sentito di più la crisi assieme a tutto il comparto moda. Ad aprile la società vigevanese, che ha una sede anche in Friuli e ha in totale 77 dipendenti, per la prima volta nella sua storia non aveva anticipato la cassa integrazione, riuscendo a trovare i fondi solo a maggio, dopo un confronto sindacale, grazie all'anticipo di una parte del Tfr.
![](https://static.wixstatic.com/media/510f85_07198b22a52d4fc89c4a033cd364b7ac~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_654,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/510f85_07198b22a52d4fc89c4a033cd364b7ac~mv2.jpg)
credit:
la provincia pavese
Comments